La Flat Tax (“tassa piatta”), ovvero un’aliquota bassa e unica per tutti è una proposta di riforma che punta a ridurre tutte le aliquote IRPEF ad una sola indipendentemente dal reddito personale dei contribuenti.
Ideata per la prima volta dall’economista statunitense Milton Friedman nel 1956, la Flat Tax è un sistema ad una sola aliquota, che non prevede scaglioni di reddito, ed è associata in alcuni casi a delle fasce di reddito, in genere quelle inferiori, che vengono esentate del tutto dalla tassazione.
Si tratta di un sistema poco comune nelle economie capitalistiche avanzate dove, nella maggior parte dei casi, i sistemi nazionali di tassazione sono ispirati al modello progressivo puro, ovvero l’aliquota applicata varia al variare del reddito delle famiglie o degli utili delle aziende.
Tra i vantaggi dell’applicazione della flax tax troviamo: maggiore equità fiscale, un maggior incentivo a tutti i contribuenti nel pagare le tasse ed una riduzione dell’evasione e elusione fiscale.
Tra gli svantaggi abbiamo una riduzione delle entrate nelle casse dello Stato con conseguente diminuzione degli investimenti nella spesa pubblica, nessuna detrazione attualmente prevista per i contribuenti con particolari condizioni familiari (assegni familiari, spese mediche, ecc..), ma soprattutto andrebbe e a ridurre di moltissimo le tasse solo per chi ha redditi alti, mentre per i redditi bassi la riduzione sarebbe minima.
Sembrerebbe quasi che questa proposta servirà solo ai ricchi a diventare più ricchi, ma principalmente se lo scopo è quello per il quale tutti devono pagare le tasse, anche chi non ha mai pagato inizierà a farlo?
Contattaci subito per maggiori info!
Modulo di contatto
Dove siamo
Via Nicolò Tartaglia, 11, 00197 Roma